
La crudeltà verso gli animali è tirocinio della crudeltà contro gli uomini. - Publio Ovidio Nasone
Aggiornamenti: 29 ottobre
23.11.2012 19:26
Aggiornamenti: 29 ottobre
Premetto che La Filariosi è una malattia parassitaria trasmessa dalle zanzare comuni agli animali domestici come cani e gatti. E che non si manifesta subito e frega molti proprietari, Le larve di Dirofilaria immitis entrano nel sistema circolatorio del cane tramite la puntura della zanzara e si sviluppano in circolo fino a diventare dei vermi adulti (fino a 15 centimetri di lunghezza) che vanno ad installarsi nella zona attorno al cuore e ai polmoni, provocando problemi a livello cardiaco e respiratorio. Da queste sedi liberano ancora nuove larve che si diffondono e creano un’infestazione massiccia che, se non diagnosticata e curata in tempo, può portare alla morte del cane.Quindi noi siamo a
• Prurito
• Presenza di noduli sottocutanei
• Diminuzione dell’appetito
• Stanchezza, intolleranza all’esercizio fisico
• Tosse secca soprattutto dopo esercizio fisico
• Anemia
Un animale debilitato è maggiormente soggetto all’infezione da parte di altri parassiti che vivono nello stesso ambiente. Ecco perchè è sempre importante verificare che un soggetto malato di filariosi non sia anche portatore di Leishmaniosi o di malattie trasmesse da zecche. E Lucky come vi ho detto le ha tutte e due. Ecco che a basse dosi stiamo affrontando la filariosi che è già in fase avanzata, l'anemia, e l'infezione da zecche.
Lucky sta mangiando e oggi ha camminato da solo......grazie a tutti quelli che ci stanno sostenendo e aiutando ♥
—————